Agenda Nord – PN Scuola e Competenze 2021-2027

Combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati.

Gli interventi dell’Agenda Nord sono finalizzati a superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale.

L’obiettivo è combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati.

Il progetto avrà durata biennale, dall’anno scolastico 2024/2025 al 2025/2026.

Gli interventi formativi riguardano:

  • Potenziamento competenze di base Lingua madre, matematica, scienze, lingue straniere – Rafforzamento competenze
  • Rafforzamento competenze digitali – Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale.                                                                                                                                                                          

Le azioni proposte sono elaborate allo scopo di stimolare e valorizzare diverse modalità di pensiero e apprendimento legate alle intelligenze multiple.

Le intelligenze multiple, teorizzate da Howard Gardner, sono una sfida che chiama in causa il mondo della scuola e tutti gli educatori e formatori. Non esiste una didattica che va bene per tutti, ma insegnamenti costruiti sulle caratteristiche individuali.

È molto più corretto parlare di intelligenze, al plurale; si parla di  intelligenza multipla, un approccio nuovo e fondamentale perché consente di conoscere e valorizzare le potenzialità di ciascuno.

Gli elementi su cui lavorare per creare una didattica inclusiva e capace di valorizzare le intelligenze multiple sono pochi ma fondamentali:

  • Differenziazione delle attività
  • Differenziazione delle metodologie di insegnamento
  • Impostazione di metodologie di apprendimento diversificate
  • Valutazioni individualizzate.